DISLESSIA, D.S.A E B.E.S di Cristiana Zucca

DISTURBI SPECIFICI E DIFFICOLTA' DELL' APPRENDIMENTO

domenica 4 agosto 2019

Il referente d'istituto e i rapporti con le famiglie

›
Le Linee Guida per i DSA, del 12 luglio 2011 , al capitolo 6.3 stabiliscono quelli che sono i compiti del referente d'istituto,  una fig...
domenica 21 luglio 2019

Riflessioni sull'articolo apparso su un quotidiano del 20/7/2019: "mio figlio, dislessico trascurato"

›
Su un quotidiano  del 20/7/2019 è apparso un articolo dal titolo "mio figlio dislessico trascurato "  esso racconta di una mamma c...
sabato 20 luglio 2019

Mappe e pregiudizi

›
Questione annosa: l'uso delle mappe! Spesso mi chiedono indicazioni sul dove reperirle; c'è anche chi le vende! In realtà le mappe...

Il docente è uno specialista?

›
Una mamma mi ha raccontato di aver chiesto alla docente del figlio come potesse aiutarlo nel migliorare lo studio in quelle specifiche mater...
venerdì 19 luglio 2019

SONO TORNATA: COME POSSO AIUTARE?

›
Mi scuso con tutti per questa lunga assenza ma il lavoro mi ha assorbita completamente! Da 3 anni  mi occupo di tutti i  Bisogni Educativi S...
3 commenti:
sabato 18 giugno 2016

ABILITAZIONE, NON RIABILITAZIONE

›
Confrontandomi con un collega mi sono accorta che è doverosa una precisazione sull'utilizzo di alcune terminologie specifiche. Il ter...

SINTESI DGR 16 E RELATIVI ALLEGATI

›
DGR 16 Definisce un protocollo d’intesa tra Regione e USR in materia di D.S.A Allegato 2 : Ø SCUOLA PRIMARIA : sospetto DSA (serve...

SPORTELLO DI ASCOLTO PER FAMIGLIE DI ALUNNI D.S.A: SUGGERIMENTI PER I DOCENTI

›
Quest'anno, nel nostro istituto, è stato istituito lo sportello di ascolto per alunni e docenti con alunni DSA /BES.  Questi i punti ...
sabato 27 febbraio 2016

consigli per le famiglie che hanno bimbi in 1^ e 2^ primaria

›
Mi capita spesso di sentire o leggere di famiglie preoccupate per le difficoltà di apprendimento di figli frequentanti la 1^ o la 2^ primari...
1 commento:
martedì 30 giugno 2015

CAMPUS DISLESSIA PER RAGAZZI A QUARONA (VC)

›
Ricevo da Costanza Di Gaetano e pubblico questa interessantissima iniziativa, utile a tutti i ragazzi che hanno un DSA. I campus sono s...
›
Home page
Visualizza versione web

ALCUNE INFORMAZIONI SU DI ME

La mia foto
cristiana zucca
Torino , Italy
Da 13 anni sono referente per la dislessia, da 3 Funzione Strumentale per l'inclusione del mio istituto. Insegno da 26 anni nella scuola primaria. Dal 2019 collaboro con l'associazione O.S.D a.p.s ( Organizzazione a Sostegno dei Disturbi dell'età evolutiva) come referente per il Piemonte e la Valle d'Aosta ( osdpiemonte@gmail.com ) Sono autrice della favola "Lucertolina e Mirtillina" del libro per bambini sui DSA "Abracadabra Lucertolina". Alcune mie favole sono state pubblicate in altri due libri per bambini editi dalla casa editrice Mammeonline; curo il forum D.S.A su un sito per mamme;ho relazionato ad incontri e convegni sui disturbi specifici dell'apprendimento. Ho presentato il libro sui D.S.A, di cui sono coautrice, al Salone del Libro di Torino. Ho conseguito la specializzazione polivalente presso l'Istituto G Toniolo di Torino, con il massimo dei voti.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.